User login
Webcam su piazza Marconi
Navigation
Commenti recenti
- Lontani con il corpo ma mai con il cuore!
12 anni 32 settimane fa - ordinanza area pedonale
15 anni 3 settimane fa - Nel dispositivo manca
15 anni 3 settimane fa - risposta al Pubblico Ministero
15 anni 3 settimane fa - Risposta a Patrizia
15 anni 3 settimane fa - cambiamenti...
15 anni 3 settimane fa - per come è scritto il post
15 anni 3 settimane fa - Siamo tutti razzisti
15 anni 3 settimane fa - Speriamo
15 anni 3 settimane fa - Se non ho capito male
15 anni 3 settimane fa
L'archibugio di Bad Seed
ZonaFranca - Nando De Vitis
Messaggi recenti del blog
- Ciò che non avremmo voluto leggere sui fogli informativi sammichelani
- Trasparente 7: Sprazzi di umanità tra i letti d’ospedale
- Tigghij’a passè bben!
- Reportage dalla Polonia [International art of ecology - Wasilkow 2009]
- Suicidio in cella di sicurezza nella caserma dei carabinieri
- L’immigrazione nella ricca Masserianova
- Sandro Bellomo
- Cinema “Vittoria”: il cinema che c’era… a San Michele Salentino
- Easy star's Lonely Hearts Dub Band
- Benvenuti nel mondo di Sara
Argomenti del forum nuovi
Argomenti del forum attivi
News
Scambia informazioni
Artisti
link
Le poesie di Martin Menzares
Storie
MIDIESIS:
arte, cultura, tradizione, politica, musica, storie, comunicazione
- San Michele Salentino BR
sito creato il 16 aprile 2002 (www.web.tiscali.it/midiesis) - dal 17 aprile 2003 con proprio dominio (www.midiesis.it).
contatto: midiesis(chiocciola)alice.it
Il sito Midiesis gira su Drupal (www.drupal.org)
PRIMARIE Regionali 2010
Mi sembra proprio strano che io ( mi reputo di destra, almeno di quella destra ritrovabile nel pensiero di Gentile, Sorel, Evola, Montanelli, Prezzolini, Romualdi ed Almirante) tenti da dare una spiegazione a Rocco del momento in cui si trova la”sua sinistra”.
Domani votate! Dopo mesi in cui “la dirigenza” ha suggerito, indicato, valutato, deciso, rimandato, deliberato e annullato, ora si chiede a voi, alla base, una scelta. Potrebbe apparire il trionfo della democrazia, della giusta considerazione della sovranità popolare, ma a me sembra tutto un imbroglio!
Per fare una scelta politica si deve conoscere quali siano i progetti che le parti intendono perseguire nel loro mandato. Si dovrebbero conoscere gli organigrammi con i quali s’intende amministrare (questo per evitare altri casi Tedesco). Si dovrebbe parlare di programmi, di cose da fare e da non fare, di principi, di regole di comportamento .
Ma , domani, vi propongono la scelta tra Vendola e Boccia, due persone certamente rispettabili, oneste e capaci con caratteristiche forse diverse ( più idealista,filosofo e politico il primo; più tecnico e pratico il secondo) ma per l’amministrazione di una Regione non sempre sono questi i valori determinanti la bontà di una scelta.
Dubito che solo in pochi si faranno guidare da questi elementi di valutazione; ho tanti motivi per credere che tanti voteranno solo per partito preso, per schieramento già predeterminato, per appartenenza a correnti, gruppi e gruppetti. Molti si faranno influenzare dalla personalità dei contendenti trascinando ancora di più la politica verso il degrado della personalizzazione e della mancanza di scelte ideologiche, sottovalutando il potere della coalizione che tante volte mortifica le intenzioni di un leader.
Per questo nessuno si preoccupa di formare una coscienza critica degli elettori di questo ballottaggio, di fornire elementi di valutazione. Per loro bastano le informazioni che circolano su giornali e televisione. Non c’è bisogno di incontri, conferenze, dibattiti, locandine, avvisi,manifesti. I Dalema, Emiliano, Boccia ,Bersani, Franceschini, Vendola, Amati sono convinti di “possedervi già” e di potervi “richiamare”dalla loro parte con un solo fischio.
Nel PdL le cose non stanno meglio, o forse, stanno peggio! Neanche una parvenza di partecipazione. Tutti zitti e fermi… decide Berlusconi!
Sanmichelesalentino23gennaio2010 edmondobellanova