mi dispiace che pensiate male dell'operato di don tony.Lui è una bravissima persona e siete voi che vi attaccate alle piccolezze per trovare ogni giorno qualcosa su cui attarcarlo. Vi posso assicurare che lui è molto attento a tutto e a tutti soprattutto a chi vive nel disagio,a chi è sempre solo e mi dispiace che il modo di approccio che usa non sia condiviso da voi.provate a guardare piu avanti del vostro naso e provate a ragionare col cuore e non con la solita apatia del tutto scorre.
User login
Webcam su piazza Marconi
Navigation
Commenti recenti
- Lontani con il corpo ma mai con il cuore!
12 anni 31 settimane fa - ordinanza area pedonale
15 anni 3 settimane fa - Nel dispositivo manca
15 anni 3 settimane fa - risposta al Pubblico Ministero
15 anni 3 settimane fa - Risposta a Patrizia
15 anni 3 settimane fa - cambiamenti...
15 anni 3 settimane fa - per come è scritto il post
15 anni 3 settimane fa - Siamo tutti razzisti
15 anni 3 settimane fa - Speriamo
15 anni 3 settimane fa - Se non ho capito male
15 anni 3 settimane fa
L'archibugio di Bad Seed
ZonaFranca - Nando De Vitis
Messaggi recenti del blog
- Ciò che non avremmo voluto leggere sui fogli informativi sammichelani
- Trasparente 7: Sprazzi di umanità tra i letti d’ospedale
- Tigghij’a passè bben!
- Reportage dalla Polonia [International art of ecology - Wasilkow 2009]
- Suicidio in cella di sicurezza nella caserma dei carabinieri
- L’immigrazione nella ricca Masserianova
- Sandro Bellomo
- Cinema “Vittoria”: il cinema che c’era… a San Michele Salentino
- Easy star's Lonely Hearts Dub Band
- Benvenuti nel mondo di Sara
Argomenti del forum nuovi
Argomenti del forum attivi
News
Scambia informazioni
Artisti
link
Le poesie di Martin Menzares
Storie
MIDIESIS:
arte, cultura, tradizione, politica, musica, storie, comunicazione
- San Michele Salentino BR
sito creato il 16 aprile 2002 (www.web.tiscali.it/midiesis) - dal 17 aprile 2003 con proprio dominio (www.midiesis.it).
contatto: midiesis(chiocciola)alice.it
Il sito Midiesis gira su Drupal (www.drupal.org)
Grazie per il contributo molto sofferto... Vorrei chiederti tante cose, ma forse non è il caso... Don Angelo (Colucci) è stato coerente fino alla fine, al di la della sofferenza che ha provocato nella comunità per il suo abbandono. Quando ci siamo incontrati per la prima volta, alcuni anni dopo, ho trovato un uomo a metà, cito le sue parole "un angelo con un'ala spezzata". Il dramma di chi ha una vocazione ed è escluso dalla chiesa cattolia perché vuol vivere pienamente il suo essere è in Don Angelo e in tanti ex preti, uno status che altre chiese nel mondo hanno risolto ed invece la nostra relega nell'emarginazione. Anch'io condivido con te le ultime frasi del post: il nostro parroco è una brava persona, ma, secondo me, dovrebbe privilegiare i rapporti e le relazioni umane, il dialogo, l'accettazione concreta e reale di chi è diverso e vive nel disagio, e mettere da parte tutto ciò che è apparenza, sontuosità, grandezza.