User login
Webcam su piazza Marconi
Navigation
Commenti recenti
- Lontani con il corpo ma mai con il cuore!
12 anni 31 settimane fa - ordinanza area pedonale
15 anni 3 settimane fa - Nel dispositivo manca
15 anni 3 settimane fa - risposta al Pubblico Ministero
15 anni 3 settimane fa - Risposta a Patrizia
15 anni 3 settimane fa - cambiamenti...
15 anni 3 settimane fa - per come è scritto il post
15 anni 3 settimane fa - Siamo tutti razzisti
15 anni 3 settimane fa - Speriamo
15 anni 3 settimane fa - Se non ho capito male
15 anni 3 settimane fa
L'archibugio di Bad Seed
ZonaFranca - Nando De Vitis
Messaggi recenti del blog
- Ciò che non avremmo voluto leggere sui fogli informativi sammichelani
- Trasparente 7: Sprazzi di umanità tra i letti d’ospedale
- Tigghij’a passè bben!
- Reportage dalla Polonia [International art of ecology - Wasilkow 2009]
- Suicidio in cella di sicurezza nella caserma dei carabinieri
- L’immigrazione nella ricca Masserianova
- Sandro Bellomo
- Cinema “Vittoria”: il cinema che c’era… a San Michele Salentino
- Easy star's Lonely Hearts Dub Band
- Benvenuti nel mondo di Sara
Argomenti del forum nuovi
Argomenti del forum attivi
News
Scambia informazioni
Artisti
link
Le poesie di Martin Menzares
Storie
MIDIESIS:
arte, cultura, tradizione, politica, musica, storie, comunicazione
- San Michele Salentino BR
sito creato il 16 aprile 2002 (www.web.tiscali.it/midiesis) - dal 17 aprile 2003 con proprio dominio (www.midiesis.it).
contatto: midiesis(chiocciola)alice.it
Il sito Midiesis gira su Drupal (www.drupal.org)
Proprio in questo istante a bari viene presentato quello che non è un partito polito, o non nasce come tale, ma "un movimento d’opinione aperto al contributo di chiunque voglia rendersi interprete di un meridionalismo sano, propositivo e con obiettivi chiari. Intendiamo illustrare una bozza di programma sul quale far convergere appunti, spunti di riflessione e proposte da parte di chi crede che ci siano spazi politici da riempire, esigenze territoriali da interpretare, specifiche istanze da rappresentare. Per la costruzione di un “federalismo politico” che sappia interpretare al meglio il protagonismo meridionale. Esiste in questo periodo un vuoto sostanziale di contenuti che riguarda proprio il Mezzogiorno. Questo vuoto va riempito con le idee e la partecipazione attiva dei cittadini meridionali, con una nuova cultura politica che contribuisca alla nascita di una classe dirigente capace di affrontare con piglio e determinazione le emergenze, ma soprattutto - conclude Adriana Poli Bortone - capace di saper costruire un futuro di sviluppo duraturo per il Mezzogiorno d’Italia”
Ho proposto un sondaggio per cosa ne pensate, dal momento che è in ballo la Puglia e il Mezzogiorno.
La stessa Adriana, spiega che al nord c'è la Lega, al Sud c'e' l'Mpa che pero' e' efficace soprattutto in Sicilia e la Sicilia ha le sue specificita', e' una regione a statuto speciale, nel restante Mezzoggiorno il vuoto.
Fonti:
Libero.it
ilpaesenuovo.it