User login
Webcam su piazza Marconi
Navigation
Commenti recenti
- Lontani con il corpo ma mai con il cuore!
12 anni 31 settimane fa - ordinanza area pedonale
15 anni 3 settimane fa - Nel dispositivo manca
15 anni 3 settimane fa - risposta al Pubblico Ministero
15 anni 3 settimane fa - Risposta a Patrizia
15 anni 3 settimane fa - cambiamenti...
15 anni 3 settimane fa - per come è scritto il post
15 anni 3 settimane fa - Siamo tutti razzisti
15 anni 3 settimane fa - Speriamo
15 anni 3 settimane fa - Se non ho capito male
15 anni 3 settimane fa
L'archibugio di Bad Seed
ZonaFranca - Nando De Vitis
Messaggi recenti del blog
- Ciò che non avremmo voluto leggere sui fogli informativi sammichelani
- Trasparente 7: Sprazzi di umanità tra i letti d’ospedale
- Tigghij’a passè bben!
- Reportage dalla Polonia [International art of ecology - Wasilkow 2009]
- Suicidio in cella di sicurezza nella caserma dei carabinieri
- L’immigrazione nella ricca Masserianova
- Sandro Bellomo
- Cinema “Vittoria”: il cinema che c’era… a San Michele Salentino
- Easy star's Lonely Hearts Dub Band
- Benvenuti nel mondo di Sara
Argomenti del forum nuovi
Argomenti del forum attivi
News
Scambia informazioni
Artisti
link
Le poesie di Martin Menzares
Storie
MIDIESIS:
arte, cultura, tradizione, politica, musica, storie, comunicazione
- San Michele Salentino BR
sito creato il 16 aprile 2002 (www.web.tiscali.it/midiesis) - dal 17 aprile 2003 con proprio dominio (www.midiesis.it).
contatto: midiesis(chiocciola)alice.it
Il sito Midiesis gira su Drupal (www.drupal.org)
http://ulisse.sissa.it/chiediAUlisse/domanda/2003/Ucau031112d002: c'è scritto: Per valutare la pericolosità di qualcosa, si cerca di capire innanzitutto se esistono meccanismi per cui questo agente possa causare danni. Si osserva se causa danni (o semplicemente effetti, anche non dannosi) ad animali di laboratorio, o a colture di cellule, e se ci sono aumenti di malattie nelle persone esposte. Tutto questo è stato fatto per le onde elettromagnetiche, senza trovare motivi di preoccupazione per i livelli di potenza a cui ci può esporre una stazione radio base.
appiamo che le onde radio possono essere pericolose se la loro intensità è molto alta (molte centinaia di watt per metro quadro) e per esposizioni di lunga durata. Qualche studio mostra effetti, su animali di laboratorio o su tessuti, a intensità di 50-100 watt per metro quadro, che potrebbero suggerire effetti sulla salute anche a questi livelli.Sotto questi livelli di potenza non si trova nessun effetto (dannoso o meno) minimamente accertato. Sono stati effettuati migliaia di studi, su animali, su colture cellulari, indagini epidemiologiche. Sono stati ipotizzati meccanismi di azione delle onde radio, senza trovarli in pratica.
L'insieme di questi studi è stato esaminato da molte commissioni internazionali e nazionali, stabilendo limiti per la popolazione che, per i ripetitori di telefonia sono intorno a 4 watt per metro quadro. Praticamente tutte le commissioni, inclusa quella della UE e l'Organizzazione Mondiale per la Sanità (OMS), concordano nel ritenere questi limiti sicuri. In Italia si è scelto di adottare un principio di precauzione, e i limiti per esposizioni residenziali sono di 0,1 watt per metro quadro (pari a 6 volt/metro), circa un quarantesimo di quelli internazionali, per tenere le emissioni ai minimi valori ottenibili con sforzi ragionevoli.
I ripetitori per la telefonia possono facilmente rispettare questi limiti, e devono farlo per avere la concessione.