User login
Webcam su piazza Marconi
Navigation
Commenti recenti
- Lontani con il corpo ma mai con il cuore!
12 anni 31 settimane fa - ordinanza area pedonale
15 anni 3 settimane fa - Nel dispositivo manca
15 anni 3 settimane fa - risposta al Pubblico Ministero
15 anni 3 settimane fa - Risposta a Patrizia
15 anni 3 settimane fa - cambiamenti...
15 anni 3 settimane fa - per come è scritto il post
15 anni 3 settimane fa - Siamo tutti razzisti
15 anni 3 settimane fa - Speriamo
15 anni 3 settimane fa - Se non ho capito male
15 anni 3 settimane fa
L'archibugio di Bad Seed
ZonaFranca - Nando De Vitis
Messaggi recenti del blog
- Ciò che non avremmo voluto leggere sui fogli informativi sammichelani
- Trasparente 7: Sprazzi di umanità tra i letti d’ospedale
- Tigghij’a passè bben!
- Reportage dalla Polonia [International art of ecology - Wasilkow 2009]
- Suicidio in cella di sicurezza nella caserma dei carabinieri
- L’immigrazione nella ricca Masserianova
- Sandro Bellomo
- Cinema “Vittoria”: il cinema che c’era… a San Michele Salentino
- Easy star's Lonely Hearts Dub Band
- Benvenuti nel mondo di Sara
Argomenti del forum nuovi
Argomenti del forum attivi
News
Scambia informazioni
Artisti
link
Le poesie di Martin Menzares
Storie
MIDIESIS:
arte, cultura, tradizione, politica, musica, storie, comunicazione
- San Michele Salentino BR
sito creato il 16 aprile 2002 (www.web.tiscali.it/midiesis) - dal 17 aprile 2003 con proprio dominio (www.midiesis.it).
contatto: midiesis(chiocciola)alice.it
Il sito Midiesis gira su Drupal (www.drupal.org)
E' vero che la legge è uguale per tutti,
meno vero è che il mercato concorrenziale fa bene a tutti.
Questo è quello che ci dicono, ma nella realtà (misteri dell'economia) a guadagnarci sono sempre i grandi gruppi, gli utenti (in ogni settore) decisamente meno.
comunque il discorso qui è un altro.
Personalmente non vedo un grande accanimento, ma voglio invitare a riflettere su quanto segue.
Abitiamo in un piccolo centro e non in una grande città.
Ora mentre a Roma, come a Firemze o Torino o in qualsiasi grosso centro urbano, le antenne sono costretti (per questioni di ricezione)a piazzarle nelle zone abitate, non vedo perchè non sfruttare le "potenzialità topografiche" di un piccolo paese come il nostro, installando i ricevitori in aree esterne alle zone urbanizzate eliminando o abbassando le emissioni percepite, evitando inoltre la concentrazione.
Il segnale arriverebbe lo stesso e potremmo risolvere tutto in modo indolore senza scontentare nessuno.
Le compagnie telefoniche che hanno interessi economici e i cittadini che possono utilizzare i cellulari senza preoccuparsi delle emissioni.
In questo senso anche le antenne già posizionare potrebbero trovora nuova collocazione.
Se c'è l'intenzione di tutte le parti in causa non vedo perchè non sia possibile.
E' una semplice antenna da "piantare" altrove.
Se la storia ci ha insegnato qualcosa è che la volontà popolare può fare ben altro.