User login
Webcam su piazza Marconi
Navigation
Commenti recenti
- Lontani con il corpo ma mai con il cuore!
12 anni 31 settimane fa - ordinanza area pedonale
15 anni 3 settimane fa - Nel dispositivo manca
15 anni 3 settimane fa - risposta al Pubblico Ministero
15 anni 3 settimane fa - Risposta a Patrizia
15 anni 3 settimane fa - cambiamenti...
15 anni 3 settimane fa - per come è scritto il post
15 anni 3 settimane fa - Siamo tutti razzisti
15 anni 3 settimane fa - Speriamo
15 anni 3 settimane fa - Se non ho capito male
15 anni 3 settimane fa
L'archibugio di Bad Seed
ZonaFranca - Nando De Vitis
Messaggi recenti del blog
- Ciò che non avremmo voluto leggere sui fogli informativi sammichelani
- Trasparente 7: Sprazzi di umanità tra i letti d’ospedale
- Tigghij’a passè bben!
- Reportage dalla Polonia [International art of ecology - Wasilkow 2009]
- Suicidio in cella di sicurezza nella caserma dei carabinieri
- L’immigrazione nella ricca Masserianova
- Sandro Bellomo
- Cinema “Vittoria”: il cinema che c’era… a San Michele Salentino
- Easy star's Lonely Hearts Dub Band
- Benvenuti nel mondo di Sara
Argomenti del forum nuovi
Argomenti del forum attivi
News
Scambia informazioni
Artisti
link
Le poesie di Martin Menzares
Storie
MIDIESIS:
arte, cultura, tradizione, politica, musica, storie, comunicazione
- San Michele Salentino BR
sito creato il 16 aprile 2002 (www.web.tiscali.it/midiesis) - dal 17 aprile 2003 con proprio dominio (www.midiesis.it).
contatto: midiesis(chiocciola)alice.it
Il sito Midiesis gira su Drupal (www.drupal.org)
Allora Massimo, io la vedrei così l'iniziativa di sensibilizzazione sui prodotti sfusi. Intanto ci sono delle cose da capire: i distributori hanno un costo che vanno a carico di? il negoziante? il rappresentante? bisogna capire ed informarsi per essere più credibili quando si formula la richiesta. L'ente comune potrebbe sensibilizzare in materia ma non farsi carico delle spese. Poi, cosa più importate, quanta gente sarebbe disposta ad utilizzare le macchinette prodotti sfusi?
Allora passo alla proposta:
prima di tutto bisognerebbe fare un sondaggio per capiere indicativamente quanti utilizzerebbero sto sistema. Con il sondaggio produci due risultati: fai propaganda/sensibilizzazione ed ottieni dati, che, se sono positivi, puoi farli valere quando proponi ai commercianti l'uso delle macchinette.
Io partirei proprio dal sondaggio e lo farei realizzare al gruppo dei ragazzi del servizio civile (chi si sta occupando del progetto sull'ambiente) del Comune: è una proposta.
Sicuramente leggeranno questi post in quanto l'articolo principale mi è pervenuto proprio dall'Ufficio di Polizia Municipale che, mi pare, coordina proprio il gruppo che si occupa dell'ambiente. Ma ne parliamo direttamente con il Comandante.
Io, nel frattempo, lancio già il sondaggio su midiesis. Anche se poi non se ne fa niente è sempre un modo per sensibilizzare e promuovere.
Vediamo cosa succede.