User login
Webcam su piazza Marconi
Navigation
Commenti recenti
- Lontani con il corpo ma mai con il cuore!
12 anni 32 settimane fa - ordinanza area pedonale
15 anni 3 settimane fa - Nel dispositivo manca
15 anni 3 settimane fa - risposta al Pubblico Ministero
15 anni 3 settimane fa - Risposta a Patrizia
15 anni 3 settimane fa - cambiamenti...
15 anni 3 settimane fa - per come è scritto il post
15 anni 3 settimane fa - Siamo tutti razzisti
15 anni 3 settimane fa - Speriamo
15 anni 3 settimane fa - Se non ho capito male
15 anni 3 settimane fa
L'archibugio di Bad Seed
ZonaFranca - Nando De Vitis
Messaggi recenti del blog
- Ciò che non avremmo voluto leggere sui fogli informativi sammichelani
- Trasparente 7: Sprazzi di umanità tra i letti d’ospedale
- Tigghij’a passè bben!
- Reportage dalla Polonia [International art of ecology - Wasilkow 2009]
- Suicidio in cella di sicurezza nella caserma dei carabinieri
- L’immigrazione nella ricca Masserianova
- Sandro Bellomo
- Cinema “Vittoria”: il cinema che c’era… a San Michele Salentino
- Easy star's Lonely Hearts Dub Band
- Benvenuti nel mondo di Sara
Argomenti del forum nuovi
Argomenti del forum attivi
News
Scambia informazioni
Artisti
link
Le poesie di Martin Menzares
Storie
MIDIESIS:
arte, cultura, tradizione, politica, musica, storie, comunicazione
- San Michele Salentino BR
sito creato il 16 aprile 2002 (www.web.tiscali.it/midiesis) - dal 17 aprile 2003 con proprio dominio (www.midiesis.it).
contatto: midiesis(chiocciola)alice.it
Il sito Midiesis gira su Drupal (www.drupal.org)
Caro Tonino, riscontro nelle tue parole una tale posizione di parte che ancora una volta mi fa intendere come la sinistra, ma in specie il tuo "Circolo Comunista" sa davvero criticare, a volte bene, ma spesso e volentieri male come in questo caso.
Spieghiamo con tranquillità:
- Dici che la pubblicità non rappresenta più il prodotto, non punta a garantire la qualità e punta solo a venderlo?
Ma ti pare che l'amministrazione ha sponsorizzato esclusivamente la fiera con lo slogan o la maglietta??? Abbiamo dimenticato forse la presenza di Telenorba, di Marcello Longo, responsabile dei Presidi Puglia Fondazione Slow Food per la Biodiversità, del presidente della Camera del Commercio Brigante.
Concordo con chi sostiene che il fico è ormai il prodotto che per la sua tipicità non teme concorrenza sia sul mercato nazionale e sia su quello globale.
- Volevi sapere quanti fichi si sono venduti oltre le magliette; ti rispondo dicendo moltissimi (e ne richiedono ancora da diverse regioni di Italia), prova a fare un giro dai diversi commercianti (ci rientro anche io).
- Dici che i contadini si vedranno ben pochi euri in tasca, mi pare esagerato se si considera che i fichi essiccati hanno un costo tra le 3.50 e 4.00 euro e il frutto di madorle intorno alle 6 euro. (Se paragoniamo questi prezzi alle olive, altro grande settore dell'agricoltura qui da noi, mi pare che sia ben emunerato lo sforzo)
- Dici che nessuno saprà mai il processo di lavorazione, altra falsità, in accordo con l'amministrazione comunale abbiamo invitato la redazione di Telenorba a riprendere tutte le fasi di lavorazioni che portano al prodotto, spiegando chiaramente il processo;
- Dici che passata la festa non rimarrà nessuna infrastruttura logistica o imprenditoriale, non è vero, è attivo già un consorzio per la produzione dei fichi, ben presto avremo notizie a riguardo.
Tale articolo ha solo funzione di valorizzare il lavoro sia dell'amministrazione e dei tanti produttori che hanno faticato per fare in modo che San Michele sia davvero ‘Comunità dei produttori del Fico mandorlato’.
Francesco Nigro