User login
Webcam su piazza Marconi
Navigation
Commenti recenti
- Lontani con il corpo ma mai con il cuore!
12 anni 31 settimane fa - ordinanza area pedonale
15 anni 3 settimane fa - Nel dispositivo manca
15 anni 3 settimane fa - risposta al Pubblico Ministero
15 anni 3 settimane fa - Risposta a Patrizia
15 anni 3 settimane fa - cambiamenti...
15 anni 3 settimane fa - per come è scritto il post
15 anni 3 settimane fa - Siamo tutti razzisti
15 anni 3 settimane fa - Speriamo
15 anni 3 settimane fa - Se non ho capito male
15 anni 3 settimane fa
L'archibugio di Bad Seed
ZonaFranca - Nando De Vitis
Messaggi recenti del blog
- Ciò che non avremmo voluto leggere sui fogli informativi sammichelani
- Trasparente 7: Sprazzi di umanità tra i letti d’ospedale
- Tigghij’a passè bben!
- Reportage dalla Polonia [International art of ecology - Wasilkow 2009]
- Suicidio in cella di sicurezza nella caserma dei carabinieri
- L’immigrazione nella ricca Masserianova
- Sandro Bellomo
- Cinema “Vittoria”: il cinema che c’era… a San Michele Salentino
- Easy star's Lonely Hearts Dub Band
- Benvenuti nel mondo di Sara
Argomenti del forum nuovi
Argomenti del forum attivi
News
Scambia informazioni
Artisti
link
Le poesie di Martin Menzares
Storie
MIDIESIS:
arte, cultura, tradizione, politica, musica, storie, comunicazione
- San Michele Salentino BR
sito creato il 16 aprile 2002 (www.web.tiscali.it/midiesis) - dal 17 aprile 2003 con proprio dominio (www.midiesis.it).
contatto: midiesis(chiocciola)alice.it
Il sito Midiesis gira su Drupal (www.drupal.org)
Non per entrare in polemiche, ma sono ancora più convinto, che l'intero circo allestito intorno alla "fica", (grazie al salto di qualità dell'amministrazione nelle operazioni di marketing, ma dimenticando la derisione che ne subisce l'intera comunità),sia davvero una questione per poche "furbe" persone. Si cerca di vendere il tutto con la fatidica frase "promozione del territorio", slogan che ricorre ormai come una pubblicità progresso. Ma di quale progresso, quale territorio stiamo parlando. Non credo di essere l'unico ad essermi imbattuto nelle campagne circostanti, dove rigogliosi alberi di fico fungono da sfondo al nostro "paese delle meraviglie", perchè di meraviglie si tratta. Ed allora perchè puntare su di un prodotto del quale il paese è ormai privo, per il quale bisogna aspettare anni prima che una produzione sanmichelana prenda l'avvio?, a mio esiguo parere sembra un investimento troppo oneroso di promozione, dal quale solo pochi attenti commercianti (quelli "furbi"), potranno davvero usufruire, non l'intera comunità o contadini che ne paga l'investimento, non si tratta di promuovere l'agricoltura, ma come una macchina circense di promuovere uno spettacolo dell'assurdo.
non mi resta che concludere, W LA FICA quella mandorlata!!!