User login
Webcam su piazza Marconi
Navigation
Commenti recenti
- Lontani con il corpo ma mai con il cuore!
12 anni 31 settimane fa - ordinanza area pedonale
15 anni 3 settimane fa - Nel dispositivo manca
15 anni 3 settimane fa - risposta al Pubblico Ministero
15 anni 3 settimane fa - Risposta a Patrizia
15 anni 3 settimane fa - cambiamenti...
15 anni 3 settimane fa - per come è scritto il post
15 anni 3 settimane fa - Siamo tutti razzisti
15 anni 3 settimane fa - Speriamo
15 anni 3 settimane fa - Se non ho capito male
15 anni 3 settimane fa
L'archibugio di Bad Seed
ZonaFranca - Nando De Vitis
Messaggi recenti del blog
- Ciò che non avremmo voluto leggere sui fogli informativi sammichelani
- Trasparente 7: Sprazzi di umanità tra i letti d’ospedale
- Tigghij’a passè bben!
- Reportage dalla Polonia [International art of ecology - Wasilkow 2009]
- Suicidio in cella di sicurezza nella caserma dei carabinieri
- L’immigrazione nella ricca Masserianova
- Sandro Bellomo
- Cinema “Vittoria”: il cinema che c’era… a San Michele Salentino
- Easy star's Lonely Hearts Dub Band
- Benvenuti nel mondo di Sara
Argomenti del forum nuovi
Argomenti del forum attivi
News
Scambia informazioni
Artisti
link
Le poesie di Martin Menzares
Storie
MIDIESIS:
arte, cultura, tradizione, politica, musica, storie, comunicazione
- San Michele Salentino BR
sito creato il 16 aprile 2002 (www.web.tiscali.it/midiesis) - dal 17 aprile 2003 con proprio dominio (www.midiesis.it).
contatto: midiesis(chiocciola)alice.it
Il sito Midiesis gira su Drupal (www.drupal.org)
Coincidenza paz…zesca; proprio ieri parlavamo di Andrea Pazienza e di una sua tavola, ed oggi XL se ne esce proprio con quel disegno in copertina.
Se lo raccontassi ad una mia cugina (di San Michele) mi direbbe che non è una coincidenza, ma un segnale.
Magari per tirarmi le orecchie per aver dimenticato il ventennale della sua
morte.
Lo faccio adesso ricordando uno dei miei “fratelli maggiori”, il prediletto, morto di overdose la notte tra il 15 e il 16 giugno 1988 a Montepulciano, all’età di 32 anni.
Farlo all’interno di quizRock non è fuori luogo perché Pazienza è stato la più grande rockstar del fumetto internazionale.
Vortice continuo tra ritmo, senso del montaggio, sintesi (e invenzione ) di linguaggi diversi, Andra sdoganò definitivamente il fumetto d’autore facendo affiorare tutto ciò che la forza di gravità dell’ufficialmente colto tendeva a nascondere e assestando il colpo definitivo al muro della suddivisione dei generi che i talebani della cultura avevano eretto.
Ma alla sua morte tutta la stampa, anche quella che l’aveva ignorato, ci si avventò sopra, avidamente, per speculare sulla sua arte; ora tragica legenda.
Eccessivo, inarrestabile, semplicemente geniale, visse a San Severo, studiò a Bologna e passò gli ultimi suoi anni a Montepulciano dove i ragazzi lo chiamavano, con affetto, Vecchio Paz.
In suo ricordo la tavola, prima ricordata, come fu pubblicata originariamente su frigidaire, una sua foto e un disegno di Zanardi, il personaggio più famoso di Andrea.