User login
Webcam su piazza Marconi
Navigation
Commenti recenti
- Lontani con il corpo ma mai con il cuore!
12 anni 31 settimane fa - ordinanza area pedonale
15 anni 2 settimane fa - Nel dispositivo manca
15 anni 2 settimane fa - risposta al Pubblico Ministero
15 anni 2 settimane fa - Risposta a Patrizia
15 anni 3 settimane fa - cambiamenti...
15 anni 3 settimane fa - per come è scritto il post
15 anni 3 settimane fa - Siamo tutti razzisti
15 anni 3 settimane fa - Speriamo
15 anni 3 settimane fa - Se non ho capito male
15 anni 3 settimane fa
L'archibugio di Bad Seed
ZonaFranca - Nando De Vitis
Messaggi recenti del blog
- Ciò che non avremmo voluto leggere sui fogli informativi sammichelani
- Trasparente 7: Sprazzi di umanità tra i letti d’ospedale
- Tigghij’a passè bben!
- Reportage dalla Polonia [International art of ecology - Wasilkow 2009]
- Suicidio in cella di sicurezza nella caserma dei carabinieri
- L’immigrazione nella ricca Masserianova
- Sandro Bellomo
- Cinema “Vittoria”: il cinema che c’era… a San Michele Salentino
- Easy star's Lonely Hearts Dub Band
- Benvenuti nel mondo di Sara
Argomenti del forum nuovi
Argomenti del forum attivi
News
Scambia informazioni
Artisti
link
Le poesie di Martin Menzares
Storie
MIDIESIS:
arte, cultura, tradizione, politica, musica, storie, comunicazione
- San Michele Salentino BR
sito creato il 16 aprile 2002 (www.web.tiscali.it/midiesis) - dal 17 aprile 2003 con proprio dominio (www.midiesis.it).
contatto: midiesis(chiocciola)alice.it
Il sito Midiesis gira su Drupal (www.drupal.org)
Girando per il web ho beccato una delle tante tesi sulle edicole votive. In particolare segnalo, per chi vorrebbe approfondire "Edicole votive dell'area vesuviana" di Olimpia Accardo - http://www.tesionline.it/default/tesi.asp?idt=16493
Di seguito l'indice della sua ricerca:
INTRODUZIONE
CAPITOLO 1: - L'EDICOLA VOTIVA
1.1- Le origini
1.2- Tipologia e iconografia
1.2.1- Le edicole rurali
1.2.2- L'edicola nel tessuto urbano
1.2.3- L'edicola ecclesiastica
1.3- Il curatore dell'edicola
1.4- Il rapporto umano-divino
1.5- I luoghi della memoria
1.6- Significato e valore dell'edicola come bene culturale
1.7- La fotografia nell'allestimento edicolare
CAPITOLO 2: - EDICOLE VOTIVE STRADALI NEL TERRITORIO DI SOMMA
2.1- Notizie generali
2.2- Religione popolare e dottrina ufficiale nelle edicole mariane
2.3- Le edicole mariane:- Madonna di castello e S. Maria del Pozzo
2.3.1- S. Maria del Pozzo
2.3.2- Edicole sulla facciata di S. Maria del Pozzo
2.4- Edicole della Madonna del Carmine
2.5- Altre edicole mariane in Somma
2.5.1- Edicole della Madonna dell'Arco
2.5.2- Edicole dell'Addolorata
2.5.3- Edicole della Madonna del Rosario
2.6- Edicole dei santi in Somma
2.7- L'edicola al Purgatorio
CAPITOLO 3: - A CONTATTO CON I DEVOTI
3.1- Le interviste
3.2- Esempio di rituale edicolare
CAPITOLO 4: - SALVAGUARDIA E RECUPERO DELLE EDICOLE VOTIVE
4.1- Progetti di prevenzione e di tutela
4.2- Le iniziative legislative
CAPITOLO 5: - UN ESEMPIO CONCRETO DI INTERVENTO DI RESTAURO EDICOLARE
5.1- Restauro edicola della Madonna del Carmine
CAPITOLO 6: - GLI ISTITUTI RELIGIOSI E LA POCA COMUNICAZIONE ED APERTURA AL MONDO ESTERNO
6.1- Dialogo e confronto
6.2- A colloquio con don Cuomo
Elenco delle edicole votive presenti in Somma
Bibliografia
Cartina di Somma Vesuviana