User login
Webcam su piazza Marconi
Navigation
Commenti recenti
- Lontani con il corpo ma mai con il cuore!
12 anni 31 settimane fa - ordinanza area pedonale
15 anni 3 settimane fa - Nel dispositivo manca
15 anni 3 settimane fa - risposta al Pubblico Ministero
15 anni 3 settimane fa - Risposta a Patrizia
15 anni 3 settimane fa - cambiamenti...
15 anni 3 settimane fa - per come è scritto il post
15 anni 3 settimane fa - Siamo tutti razzisti
15 anni 3 settimane fa - Speriamo
15 anni 3 settimane fa - Se non ho capito male
15 anni 3 settimane fa
L'archibugio di Bad Seed
ZonaFranca - Nando De Vitis
Messaggi recenti del blog
- Ciò che non avremmo voluto leggere sui fogli informativi sammichelani
- Trasparente 7: Sprazzi di umanità tra i letti d’ospedale
- Tigghij’a passè bben!
- Reportage dalla Polonia [International art of ecology - Wasilkow 2009]
- Suicidio in cella di sicurezza nella caserma dei carabinieri
- L’immigrazione nella ricca Masserianova
- Sandro Bellomo
- Cinema “Vittoria”: il cinema che c’era… a San Michele Salentino
- Easy star's Lonely Hearts Dub Band
- Benvenuti nel mondo di Sara
Argomenti del forum nuovi
Argomenti del forum attivi
News
Scambia informazioni
Artisti
link
Le poesie di Martin Menzares
Storie
MIDIESIS:
arte, cultura, tradizione, politica, musica, storie, comunicazione
- San Michele Salentino BR
sito creato il 16 aprile 2002 (www.web.tiscali.it/midiesis) - dal 17 aprile 2003 con proprio dominio (www.midiesis.it).
contatto: midiesis(chiocciola)alice.it
Il sito Midiesis gira su Drupal (www.drupal.org)
I) La vera Cosa da ridere di questo nuovo numero di Prospettive è l'incipit dell'articolo "A proposito del sammichelano" di Lino Ciraci.
Pagina 5:
"Nell'ultimo numero (il 14°) è stato scritto Ncnu anziché Ncunu, negozjë anzichè nego... [...]. Ci si scusa con gli eventuali lettori. [...]"
AHAHA!! Quando ho letto "ci si scusa con gli EVENTUALI lettori" non ho potuto fare a meno di sorridere e provare tenerezza per il Prof. Ciraci.
Ué Lì! Cce jé? Nun ti sci minann cussì anderr.*
(*) Traduzione: Egregio Sig. Lino Ciraci, non si demoralizzi in questa maniera; sono sicuro che qualcuno legge la sua rubrica, piuttostoeanzichenò - non sia così pessimista,
Cordiali saluti
(io ad esempio la leggo e, sì, accetto le sue scuse)
II) Il Gioco matematico di questo numero è di una semplicità disarmante.
Pagina 7:
"Si supponga di avere un appuntamento tra 45 minuti e di non possedere orologi, nè clessidre o misuratori astronomici che permettano di arrivare puntuali. Il caso vuole che frugando nelle tasche il soggetto trovi un accendino e due micce, ciascuna delle quali brucia esattamente in un'ora. Purtroppo le cose non sono così semplici come sembra (e te pareva!!! N.d. B.S.), perchè le due micce sono diverse tra loro e, cosa più importante, non bruciano in modo costante o secondo una legge nota (cioè i pri... [...])! Come si può fare per misurare con esattezza i 45 minuti, usando le micce? Occorre ricordare che, ovviamente, metà miccia non brucia in mezz'ora!"
La risposta è: non vado all'appuntamento così evito di farmi pippe mentali che NON-SERVONO-AD-UN-C@ZZO-DI-NIENTE.
Semplice, no?