User login
Webcam su piazza Marconi
Navigation
Commenti recenti
- Lontani con il corpo ma mai con il cuore!
12 anni 31 settimane fa - ordinanza area pedonale
15 anni 2 settimane fa - Nel dispositivo manca
15 anni 2 settimane fa - risposta al Pubblico Ministero
15 anni 2 settimane fa - Risposta a Patrizia
15 anni 3 settimane fa - cambiamenti...
15 anni 3 settimane fa - per come è scritto il post
15 anni 3 settimane fa - Siamo tutti razzisti
15 anni 3 settimane fa - Speriamo
15 anni 3 settimane fa - Se non ho capito male
15 anni 3 settimane fa
L'archibugio di Bad Seed
ZonaFranca - Nando De Vitis
Messaggi recenti del blog
- Ciò che non avremmo voluto leggere sui fogli informativi sammichelani
- Trasparente 7: Sprazzi di umanità tra i letti d’ospedale
- Tigghij’a passè bben!
- Reportage dalla Polonia [International art of ecology - Wasilkow 2009]
- Suicidio in cella di sicurezza nella caserma dei carabinieri
- L’immigrazione nella ricca Masserianova
- Sandro Bellomo
- Cinema “Vittoria”: il cinema che c’era… a San Michele Salentino
- Easy star's Lonely Hearts Dub Band
- Benvenuti nel mondo di Sara
Argomenti del forum nuovi
Argomenti del forum attivi
News
Scambia informazioni
Artisti
link
Le poesie di Martin Menzares
Storie
MIDIESIS:
arte, cultura, tradizione, politica, musica, storie, comunicazione
- San Michele Salentino BR
sito creato il 16 aprile 2002 (www.web.tiscali.it/midiesis) - dal 17 aprile 2003 con proprio dominio (www.midiesis.it).
contatto: midiesis(chiocciola)alice.it
Il sito Midiesis gira su Drupal (www.drupal.org)
inviato da Michele Salonna
----
Sinceramente credo che il Sindaco non dovrebbe essere felice di tali sentenze per i seguenti motivi:
La vicenda oggetto della sentenza riguarda LA SCELTA DEGLI SCRUTATORI, che avveniva per sorteggio fino a quando il governo Berlusconi emano' una legge che trasferiva, tale potere di scelta all' apposita commissione comunale . In molti comuni l' indicazione avviene tramite sorteggio, eccetto che in questo.
Il consigliere Scatigna ha chiesto l' aula consiliare o Piazza Marconi, per svolgere il sorteggio dei suoi 5 Nominativi.
Il Sindaco ha negato sia l' aula consiliare che la locale Piazza; di tale diniego e' stato chiesto la sospensiva al Tar, che invece ha ritenuto che non ci fossero i presupposti del danno grave ed irreparabile.
Si resta sempre in attesa del giudizio sul merito.
Questa faccenda ci deve far riflettere.
E' giusto che un Consigliere comunale non puo' usare l' aula consiliare (per il cui uso viene pagato un affitto sostanzioso) per esplicitare una funzione propria del suo mandato?
E' corretto ( prima ancora che legittimo) che l' uso delle strutture comunali deve dipendere esclusivamente dalla volonta' del Sindaco di turno?
I cittadini non pagano ugualmente le tasse e non hanno il diritto di usare le strutture pubbliche, con uguale trattamento?
Quali sono le motivazioni per cui si nega un uguale trattamento a tutti i cittadini ed un rispetto per le idee e le opinioni degli altri?
Cosa ne pensano i cittadini tutti, considerato che rimproverato all' opposizione di fare poco.
Vorrei ricordare che i ricorsi al Tar costano e che le spese non vengono imputate al bilancio comunale ma ai singoli soggetti proponenti.
Vorrei anche proporre un sondaggio e cioe' se sia giusto o meno ricorrere al sorteggio per la nomina degli scrutatori
Michele Salonna