User login
Webcam su piazza Marconi
Navigation
Commenti recenti
- Lontani con il corpo ma mai con il cuore!
12 anni 31 settimane fa - ordinanza area pedonale
15 anni 3 settimane fa - Nel dispositivo manca
15 anni 3 settimane fa - risposta al Pubblico Ministero
15 anni 3 settimane fa - Risposta a Patrizia
15 anni 3 settimane fa - cambiamenti...
15 anni 3 settimane fa - per come è scritto il post
15 anni 3 settimane fa - Siamo tutti razzisti
15 anni 3 settimane fa - Speriamo
15 anni 3 settimane fa - Se non ho capito male
15 anni 3 settimane fa
L'archibugio di Bad Seed
ZonaFranca - Nando De Vitis
Messaggi recenti del blog
- Ciò che non avremmo voluto leggere sui fogli informativi sammichelani
- Trasparente 7: Sprazzi di umanità tra i letti d’ospedale
- Tigghij’a passè bben!
- Reportage dalla Polonia [International art of ecology - Wasilkow 2009]
- Suicidio in cella di sicurezza nella caserma dei carabinieri
- L’immigrazione nella ricca Masserianova
- Sandro Bellomo
- Cinema “Vittoria”: il cinema che c’era… a San Michele Salentino
- Easy star's Lonely Hearts Dub Band
- Benvenuti nel mondo di Sara
Argomenti del forum nuovi
Argomenti del forum attivi
News
Scambia informazioni
Artisti
link
Le poesie di Martin Menzares
Storie
MIDIESIS:
arte, cultura, tradizione, politica, musica, storie, comunicazione
- San Michele Salentino BR
sito creato il 16 aprile 2002 (www.web.tiscali.it/midiesis) - dal 17 aprile 2003 con proprio dominio (www.midiesis.it).
contatto: midiesis(chiocciola)alice.it
Il sito Midiesis gira su Drupal (www.drupal.org)
Sono letteralmente assalito dalla commozione pensando al cinema di una volta, quando si raggranellava qualche soldo per goderci la domenica uno spettacolo indimenticabile. Romanzi d'amore che ci hanno fatto sognare! Romanzi d'amore che ci hanno fatto soffrire! Romanzi d'amore interpretati da attori sui quali proiettavamo le nostre più recondite tendenze indirizzate alla persona che credevamo di amare! Era sempre l'AMORE che scuoteva il nostro animo. Ancora oggi la nostalgia del passato ci condiziona e ci offre l'illusione di sentirci più giovani, più spensierati e col batticcuore quando volevamo comunicare con l'amato/a. E' un tempo che non tornerà più. E per questo è ancora più bello. Il cinema di ieri mi fa ricordare con gioia anche il ballo sulla mattonella, quando in un abbraccio amoroso e romantico un ragazzo e una ragazza si dichiaravano e iniziavano un percorso che un giorno li avrebbe portato all'altare. E la solitudine costituiva il dolore! "OGGI SONO TANTO TRISTE, HO BISOGNO DI TE", recitava una vecchia canzone. e io dico oggi: "TEMPO PASSATO, GUIDAMI ANCORA, FAMMI VIVERE, FAMMI AMARE, FAMMI GIOIRE!"