User login
Webcam su piazza Marconi
Navigation
Commenti recenti
- Lontani con il corpo ma mai con il cuore!
12 anni 32 settimane fa - ordinanza area pedonale
15 anni 3 settimane fa - Nel dispositivo manca
15 anni 3 settimane fa - risposta al Pubblico Ministero
15 anni 3 settimane fa - Risposta a Patrizia
15 anni 3 settimane fa - cambiamenti...
15 anni 3 settimane fa - per come è scritto il post
15 anni 3 settimane fa - Siamo tutti razzisti
15 anni 3 settimane fa - Speriamo
15 anni 3 settimane fa - Se non ho capito male
15 anni 3 settimane fa
L'archibugio di Bad Seed
ZonaFranca - Nando De Vitis
Messaggi recenti del blog
- Ciò che non avremmo voluto leggere sui fogli informativi sammichelani
- Trasparente 7: Sprazzi di umanità tra i letti d’ospedale
- Tigghij’a passè bben!
- Reportage dalla Polonia [International art of ecology - Wasilkow 2009]
- Suicidio in cella di sicurezza nella caserma dei carabinieri
- L’immigrazione nella ricca Masserianova
- Sandro Bellomo
- Cinema “Vittoria”: il cinema che c’era… a San Michele Salentino
- Easy star's Lonely Hearts Dub Band
- Benvenuti nel mondo di Sara
Argomenti del forum nuovi
Argomenti del forum attivi
News
Scambia informazioni
Artisti
link
Le poesie di Martin Menzares
Storie
MIDIESIS:
arte, cultura, tradizione, politica, musica, storie, comunicazione
- San Michele Salentino BR
sito creato il 16 aprile 2002 (www.web.tiscali.it/midiesis) - dal 17 aprile 2003 con proprio dominio (www.midiesis.it).
contatto: midiesis(chiocciola)alice.it
Il sito Midiesis gira su Drupal (www.drupal.org)
Ciao, Domenica...
Ti ho incontrata all’asilo, più di quaranta anni fa. In questi anni, le nostre vite si sono incontrate tante volte e per periodi diversamente lunghi, a scuola soprattutto. Ultimamente è stata l’associazione Movimento Circolare a tenerci più in contatto, con le varie edizioni di Note in Movimento, con le gite culturali e le altre iniziative promosse in questi anni. Un ricordo mi è particolarmente caro: la gita dell’aprile 2005 ad Assisi, la terra di S. Francesco e Santa Chiara, luogo simbolo della cristianità più profonda ed autentica.
Non dimenticherò mai la tua umanità, quella umanità necessaria ad aprire qui ed ora le porte del Paradiso, quella umanità che si contrappone al rischio di morte universale che quotidianamente si insinua nei nostri pensieri e ci rende indifferenti, appropriandosi della parte migliore del nostro essere, quella parte che molti esitano a chiamare anima.
Caterina Calò