| 
       
       Fabiana
      Gallone
       
       
       
      Voce calda dotata di una particolare
      specificità vocale, nasce anagraficamente nel 1985 ed artisticamente nel
      2000, anno in cui inizia un viaggio introspettivo alla ricerca di se
      stessa, della propria personalità, delle proprie potenzialità.  
       
      Avverte l'esigenza forte di manifestarsi come una persona libera da
      formalismi. Scopre una vita sociale fatta di amici con cui si relaziona in
      modo diverso e profondo. 
       
      E' l'anno in cui riscopre Carmen Consoli: lo stile musicale,  la
      personalità e i contenuti dei suoi testi: "... è il mio
      riferimento musicale. Rappresenta un aspetto particolare della mia
      persona...". Decide allora di imparare a suonare la chitarra
      proprio per "sentire" e vivere le sue emozioni e sensazioni. 
       
      La sua prima esperienza in pubblico avviene in occasione della 3^ edizione
      de "L'altro Festival" nell'agosto 2002. Fabiana si esibisce dal
      vivo con la chitarra (senza base musicale) con la canzone "Confusa e
      felice", sempre della Consoli. E' l'occasione per mettersi alla prova
      ed il risultato provoca entusiasmo, voglia di continuare e di
      sperimentarsi. 
      
       
        
      Mesagne, 1° maggio 2003 -
      Fabiana Gallone al centro con i "Vuzzarria",  
      Vito Francioso, Rocco D'Urso e Domenico Urgese
       
      
       
      Le radici della sua passione per la musica risalgono agli anni
      dell'infanzia. Canta nel coro parrocchiale, studia musica per 3 anni
      (1991) e si esibisce, cantando e suonando la tastiera, in occasione dei
      vari saggi organizzati dal Maestro Bellanova Stefano.
      
       
      Nel 2002, per affinare le proprie doti canore
      e per liberarsi da schemi stilistici acquisiti naturalmente, inizia a
      studiare canto e solfeggio. Fabiana sta crescendo artisticamente. Il modo
      di cantare  diventa sempre più personale e la tecnica acquisita gli
      permette di esprimersi meglio.
       
      Inizia a partecipare a concorsi canori, ha
      tutte le carte in regola, e la sua bravura gli consente di collaborare
      anche con altri artisti. Con Vito Francioso, in particolare, si esibisce
      nelle piazze e nelle feste di ogni genere.
       
       
       
       
       
       
       
       
       
      
         |